Solidarietà

Gli amici di Cecilia Martella, l’estetista di Atri che lavorava nell’albergo di Rigopiano, con la quale avevano fondato il J-AX VAFFANCLUB per ricordare la cara amica scomparsa nel tragico evento, d’accordo con la famiglia, hanno iniziato una raccolta fondi che è stato stabilito andasse a favore del Centro di Fibrosi Cistica Regionale.

La somma raccolta (ad oggi 48.000,00 €) verrà consegnata al dott. Moretti con una cerimonia durante la quale una stanza del reparto verrà intitolata a Cecilia.

Per chi volesse contribuire questa è la poste-pay  da ricaricare
intestatario MARCO CISAMOLO
COD FIS     CSMMRC88D27H282L
NUMERO    4023 6009 3731 3361

Tutela sociale INPS

Un nuovo grande traguardo è stato raggiunto dalla LIFC.

L’INPS ha finalmente accolto tutte le nostre richieste, ed ha convenuto che i nostri ragazzi debbano avere delle precise percentuali d’invalidità stabilite a priori, che non possono essere oggetto di modifiche da parte delle commissioni periferiche. In parole povere : Bronchiettasia (anche insorgente in seguito) più compromissione di altri organi come pancreas è stabilita una percentuale del 100%. In tutti gli altri casi l’80%. Tutto ciò avrà anche valore retroattivo ( meno che per le provvidenze). Siete comunque pregati di rivolgervi all’associazione prima di intraprendere da soli iniziative di ricorso o quant’altro.

E’ bene ricordare, poi, che le commissioni, oltre alla percentuale di invalidità devono indicare anche la residua capacità lavorativa, che può anche essere il 100% in un soggetto invalido al 100%, non precludendogli quindi l’inserimento nel mondo del lavoro. Nell’articolo sottostante troverete la notizia, mentre nell’area download troverete il documento ufficiale INPS ( che è già stato mandato in periferia) con le specifiche attuative.